Seminario Elisa Biagini
Il 19 e il 20 luglio 2025 insieme all’azienda Agricola Ampeleia siamo felici di ospitare Elisa Biagini che terrà un seminario dal titolo
“RIAPPENDERE LE FOGLIE”
“Avvicinati allo specchio dello scrivere:
mordere terra, mangiare ombra.”
Elisa Biagini
L’associazione AU a.p.s e l’azienda Agricola Ampeleia propongono un laboratorio di scrittura creativa condotto da Elisa Biagini.

L’associazione AU a.p.s e l’azienda Agricola Ampeleia propongono un laboratorio di scrittura creativa condotto da Elisa Biagini.
L’evento si inserisce in una serie di attività finalizzate alla promozione della cultura e dell’arte nelle sue diverse forme e all’intessere relazioni con e nel territorio che sono obiettivi fondamentali dei proponenti.
I partecipanti al laboratorio collaboreranno ad una cartografia lirica frutto di un percorso di lettura, scrittura e condivisione di testi poetici. Ci si riappropria dello spazio attraverso le parole e lo si fa con la lentezza che è tipica della cura profonda, quella che serve a raccontare l’“altra” storia,
La memoria degli spazi periferici e di confine, quella del paesaggio come porzione di territorio in senso affettivo.
Il laboratorio si terrà presso l’azienda agricola Ampeleia, Loc. Meleta, Roccatederighi (GR) nei giorni 19 e 20 luglio 2025.
Elisa Biagini ha pubblicato varie raccolte poetiche fra cui L’Ospite (Einaudi, 2004), Fiato. parole per musica (Edizionidif, 2006), Nel Bosco,(Einaudi, 2007), The guest in the wood (Chelsea editions, 2013 – 2014 Best Translated Book Award), Da una crepa (Einaudi 2014; negli USA: Xenos books 2017; in Francia: Cadastre8zero 2018- Prix NUNC 2018), Filamenti (Einaudi 2020; in Francia: Le Taillis Pré, 2022, in Svezia Bökforlaget Edda 2023 e in Catalogna Saldonar, 2024), Close to the teeth (Autumn Hill books, 2021) e L’intravisto (Einaudi, 2024). Ha curato e tradotto l’antologia Nuovi Poeti Americani (Einaudi) e Non separare il no dal sì (Ponte alle Grazie, 2020), una scelta di poesie di Paul Celan. Con Antonella Anedda ha pubblicato Poesia come ossigeno. Per un’ecologia della parola (Chiarelettere, 2021). Insegna scrittura, letteratura e storia dell’arte a New York University Florence ed è direttore artistico del Festival Internazionale di Poesia “Voci Lontane Voci Sorelle” www.elisabiagini.it
Programma
19 luglio: 16:00 – 18:30 laboratorio
cena presso l’azienda Agricola AMPELEIA
Alle 21.00 lettura di poesia di Elisa Biagini presso la chiesa di San Martino a Roccatederighi, aperto a tutti.
20 luglio: 10:00 – 12:30 laboratorio
Light lunch presso l’azienda Agricola AMPELEIA
15:00 – 17:30 laboratorio,
Ore 18:00 lettura partecipanti aperta anche a un pubblico esterno.
Informazioni
Il laboratorio è destinato ad un massimo di dieci partecipanti e le adesioni devono essere effettuate entro il 7 luglio 2025.
La quota di iscrizione ammonta a € 120,00 ed è comprensiva della cena e del pranzo indicati nel programma.
Per informazioni generali scrivere a: au.aps2024@gmail.com
Per informazioni specifiche sulla didattica del seminario scrivere a: elisa.biagini1@gmail.com
www.associazioneau.it/
PORTATE CARTA E PENNA!!


